Se avete un computer con sistema operativo Windows, potrebbe esservi capitato di incappare nella famigerata schermata blu, uno degli errori più frequenti riscontrati dagli utenti delle versioni 7,8 e 10.
L’errore si chiama, in gergo tecnico, System thread exception not handled e di solito si manifesta con una schermata blu quando si accende il computer, su cui compare un messaggio che avvisa che non è stato possibile completare l’avvio della macchina.
Andiamo a scoprire, nel dettaglio, che cosa vuol dire questo errore e come fare a risolvere il problema.
Che cosa vuol dire “System thread exception not handled”
System thread exception not handled indica un errore che è, nella maggior parte dei casi, legato a malfunzionamenti di alcuni driver che sono installati sul PC – per lesione o perché obsoleti – ed è molto frequente che si manifesti quando da un sistema ci si aggiorna a uno più nuovo (per esempio, se da Windows 7 si passa al 10).
Il primo consiglio da dare, quindi, è di preoccuparsi di aggiornare sempre tutti i driver presenti sul pc prima di effettuare l’upgrade di sistema, in modo da evitare la comparsa di problemi come quello che stiamo esaminando.
L’errore System thread exception not handled vuol dire, in termini tecnici, che uno dei thread di sistema ha generato un’eccezione che il gestore di errori non è in grado di rilevare: insomma, è un errore che è passato inosservato, e che ora non può più essere ignorato.
Cosa fare per risolvere il problema “System thread exception not handled”
Nella maggior parte dei casi è un errore facilmente risolvibile, soprattutto quando il computer si avvia nonostante l’errore e si riesce ad accedere ai driver per aggiornarli.
Quando, invece, si è bloccati sulla schermata blu e il pc non riesce ad avviarsi, bisogna necessariamente entrare all’interno della macchina in modalità provvisoria semplice o con rete, dipende da cosa la macchina permette di selezionare.
Prima di compiere questa operazione, è il caso di scoprire quale è il driver che non sta funzionando: per farlo, basta leggere alla destra dell’errore System thread exception not handled, dove solitamente è riportato tra parentesi.
Per capire di quale file si tratta, e quindi quale sta causando l’errore, basta aiutarsi con una rapida ricerca su Google (da effettuare per esempio sullo smartphone).
Una volta scoperto il driver problematico, si entra in modalità provvisoria come indicato, nella barra di ricerca del menu Start si digita la voce Gestore dispositivi e si seleziona il risultato. Nella finestra che si apre si va a cercare il driver che ci sta causando l’errore, si clicca sul tasto destro del mouse e si seleziona “aggiornamento software driver”.
Al completamento dell’operazione di ricerca e installazione dei driver, è necessario riavviare il computer e, a questo punto, la macchina dovrebbe partire regolarmente e l’errore dovrebbe essere scomparso.
Se, invece, appare di nuovo la schermata blu, le opzione sono due: o i driver danneggiati erano più di uno – e quindi si deve ripetere la procedura spiegata – oppure siamo in presenza di un errore più grave (il sistema operativo o la RAM difettosa) che necessita l’intervento di un tecnico specializzato.