Quante volte capita di ricevere chiamate da numeri sconosciuti? Che siano numeri fissi o numeri di cellulare, è davvero fastidioso ricevere chiamate senza chi sia il proprio interlocutore.
Oppure può capitare di non aver fatto in tempo a rispondere a una chiamata sconosciuta e di non fare in tempo a rispondere perché il telefono è in silenzioso o perché non si è fatto in tempo.
O ancora, certe volte siamo noi a dover cercare il numero di telefono di qualcuno che non conosciamo, come per esempio un ufficio, un negozio o un ristorante.
Se un tempo la soluzione più facile era quello di usare l’elenco telefonico cartaceo, dove erano riportati sia i titolari sia i numeri effettivi, oggi ormai per trovare un numero telefonico la soluzione più semplice è rivolgersi al web.
Oggi sono tantissimi, infatti, i portali web nati con il preciso scopo di aiutare l’utente a trovare il numero di qualcuno, sia tramite la ricerca nominativa, sia direttamente tramite il solo numero di telefono, cellulare o fisso.
Andiamo a scoprire quali sono i servizi più usati sul web per trovare numeri di telefono che non conosciamo.
PagineBianche
È la risorsa più utilizzata per cercare i numeri telefonici fissi: permette, infatti, di accedere agli elenchi pubblici di tutti i numeri telefonici d’Italia. Le classiche pagine cartacee, usate per anni sotto forma di libro, oggi si sono evolute in un sito facilissimo da usare, dove basta scrivere il numero che ci serve trovare nel campo di testo al centro della pagina e poi avviare la ricerca tramite l’apposito pulsante. Se il numero che stiamo cercando è intestato a qualcuno, a questo punto si dovrebbe visualizzare il nome della persona e il suo indirizzo. Il servizio funziona anche al contrario: si può risalire a un numero di telefono, infatti, anche inserendo nella ricerca il nome o l’indirizzo in nostro possesso. www.paginebianche.it
PagineGialle
Il portale gemello di PagineBianche è PagineGialle: se il primo è dedicato ai numeri intestati ai privati, il secondo è interamente dedicato ai recapiti telefonici di professionisti, attività, locali pubblici e intese in tutta Italia. Anche in questo caso l’utilizzo del sito è molto semplice: se si è in possesso del numero di telefono, basta selezionare la scheda Numero di telefono, inserire quello che dobbiamo ricercare e avviare la ricerca per visualizzare le informazioni eventualmente disponibili. PagineGialle permette anche la possibilità di effettuare una ricerca partendo da un nome o un indirizzo: basta selezionare la scheda che corrisponde al servizio di cui abbiamo bisogno, e procedere come indicato qualche riga sopra. ww.paginegialle.it
Tellows
Questo è un servizio utilissimo quando dobbiamo trovare un numero che non compare nei classici elenchi telefonici. Al contrario dei due precedenti, Tellows è un sito di carattere collaborativo, ovvero crea il suo database di numeri grazie alle segnalazioni volontarie degli utenti. Proprio questo aspetto lo rende il posto ideale dove trovare la corrispondenza di numeri molesti, spam o pubblicitari: Tellows, infatti, è usato soprattutto per identificare tutti quei noti seccatori come call center o operatori di telemarketing. Per avviare una ricerca basta collegarsi al sito, digitare il numero sconosciuto nel campo apposito e avviare la ricerca: non solo il sistema indicherà a chi appartiene il numero, ma ci permetterà di leggere i commenti lasciati agli utenti, così da capire meglio di cosa si tratta. www.tellows.it