Tatuaggio bussola: cosa significa? Consigli, dove farli, idee e costi

L’arte del tattoo si è notevolmente sviluppata nel corso degli anni, ma ci sono alcuni simboli che non passano mai di moda e che restano sempre attuali. Il tatuaggio della bussola è il classico esempio di tattoo old style, un vero e proprio evergreen. Scopriamo qual è il significato di questo tatuaggio, vediamo i consigli degli esperti sul dove farlo e cerchiamo di capire quale può essere il suo costo.

Che significati può avere il tatuaggio della bussola?

Il tatuaggio con la bussola può avere tanti significati diversi. Il primo che può venire in mente è, ovviamente, la ricerca della propria direzione, la voglia di mettere a fuoco i propri obiettivi e seguire una strada nella vita. Ma non è tutto: sulla bussola sono presenti i punti cardinali e la loro disposizione sul tatuaggio non è sempre causale, anzi, nella maggior parte dei casi c’è una motivazione ben precisa. I punti cardinali non indicano semplicemente una direzione, ma a seconda del contesto possono esprimere dei concetti particolari.

Il Nord di solito è il punto cardinale associato al freddo, all’oscurità ed alla paura. Nella maggior aperte delle culture, il Sud rappresenta il giorno, la giovinezza, la luce. Il tatuaggio con bussola che indica l’Est è uno dei più richiesti, perché questo è il punto cardinale da cui nasce il sole, quindi è la perfetta espressione della rinascita e del rinnovamento. L’Ovest invece rappresenta il tramonto: affascinante e romantico, certo, ma anche simbolo di qualcosa che è destinato a finire. I singoli punti cardinali possono quindi nascondere significati positivi o negativi, ma la bussola in sé ha una connotazione altamente positiva: è lo strumento di orientamento per eccellenza, quello che permette dove andare, di seguire i propri sogni e di dare il giusto peso alla vita ed agli eventi.

In che parte del corpo fare il tattoo e quanto costa

Di solito il tatuaggio della bussola viene impresso sulla spalla, sull’avambraccio o sulla schiena. Di solito ha dimensioni contenute, ma può essere inserito in contesti più ampi: si va dalla classica rosa dei venti stilizzata fino allo strumento di orientamento che completa una più completa opera dedicata al viaggio. Il costo ovviamente dipende dal tipo di tatuaggio, dalla sua complessità e dalla zona del corpo su cui viene fatto, ma anche dal tipo di studio a cui ci si rivolge. In linea di massima si parte dai 50 euro per la bussola stilizzata sull’avambraccio per poi salire in base a diversi fattori.

Ubaldo Autore

Lascia un commento