Prestiti inpdap senza busta paga: come e chi può chiederli

Dal 2012 l’Inpdap è confluita nella Gestione Dipendenti Pubblici dell’Inps, creata appositamente dopo lo scioglimento dell’ente previdenziale dedicato al pubblico impiego. I prestiti Inpdap sono dedicati ai lavoratori delle amministrazioni o delle aziende pubbliche e statali e ai loro pensionati, quindi tutt’e le formule di finanziamento offerte prevedono la presentazione della busta paga o del cedolino della pensione. Leggi di più a proposito di Prestiti inpdap senza busta paga: come e chi può chiederli

Il regime dei minimi: cos’è e come funziona?

Il regime dei minimi consiste in un particolare regime fiscale previsto in Italia, ed introdotto con legge nel 2007. Si tratta di un regime fiscale a vantaggio dell’imprenditoria giovanile e dei lavoratori in mobilità, in vigore attualmente solamente per coloro che sono già in attività e che hanno oggi i requisiti necessari per rientrarvi. Invece per chi apre, nel 2018, una nuova attività con partita IVA, non è più previsto il regime dei minimi ma solo il regime forfettario. Leggi di più a proposito di Il regime dei minimi: cos’è e come funziona?

Prestito lavoratori autonomi senza garanzie: tutte le tipologie

Per tutti i lavoratori autonomi, sicuramente risulterà piuttosto difficile riuscire ad ottenere un finanziamento presso le banche, e di fatto è così, la maggior parte degli istituti di credito è restio a fornire prestiti a questa tipologia di lavoratori, a meno che non si tratti di un prestito a doppia firma, con anche quella per esempio del partner con contratto di lavoro dipendente a tempo indeterminato. Leggi di più a proposito di Prestito lavoratori autonomi senza garanzie: tutte le tipologie

Prestiti per ditte individuali: cosa sono e come richiederli

I titolari di ditte ed imprese individuali possono accedere a diverse forme di prestito come prestiti personali, prestiti cambializzati, prestiti d’impresa, finanziamenti a fondo perduto e così via. Ogni tipologia di prestito ha i suoi pro ed i suoi contro e richiede delle garanzie differenti dalle banche e dalle finanziarie che li erogano. Proprio per questo andremo ad analizzare le varie forme di credito per le ditte individuali, sperando che ognuno riesca a trovare quella più adatta alle proprie esigenze. Leggi di più a proposito di Prestiti per ditte individuali: cosa sono e come richiederli

Come richiedere i prestiti migliori a Latina

A Latina puoi trovare molte finanziarie attive nei prestiti, come Santander, Agos, Findomestic, Fiditalia, Fidati S.p.a. o RSM servizi, che offrono prestiti personali, cessioni del quinto e prestiti cambializzati. Oppure se hai bisogno di un prestito veloce puoi ricorrere ad un prestito online, anche tra privati tramite le piattaforme Smartika e Prestiamoci. Trova il prestito migliore per le tue esigenze o richiedi un preventivo gratuito presso l’agenzia più vicina. Leggi di più a proposito di Come richiedere i prestiti migliori a Latina

I migliori Broker Forex: come sceglierli?

La scelta del broker forex con il quale si dovrà operare nel mercato degli investimenti può non essere semplice. Se non c’è nessun amico che ci possa dare dei consigli, come bisogna orientarsi? Vi daremo noi qualche consiglio sulle caratteristiche più importanti che bisogna guardare quando si sceglie un broker forex. Partendo dal fatto che la prima cosa da controllare nella scelta è che il poker, se opera in Italia, sia nel rispetto delle leggi e sia iscritto alla lista della CONSOB, che è l’organismo che in Italia che si occupa di regolamentare l’attività dei broker.  Leggi di più a proposito di I migliori Broker Forex: come sceglierli?

Conto corrente online per giovani

Negli ultimi anni le banche hanno iniziato ad offrire conti corrente online dedicati ai giovani, dei conti a zero spese senza costi di apertura né di gestione e con la possibilità di avere a disposizione un numero limitato di operazioni. In questo modo anche i giovani che non lavorano, che sono disoccupati o che svolgono lavori occasionali possono aprire un conto corrente gestendo i propri risparmi direttamente dai dispositivi online. Leggi di più a proposito di Conto corrente online per giovani

Come funziona il conto deposito CheBanca

A disposizione dei risparmiatori c’è il conto deposito di CheBanca, operante online. Si tratta di un prodotto che consente di risparmiar e di effettuare investimenti a basso rischio con vincoli tra i 3 e i 24 mesi. La proposta consente, in alcuni casi, di ricevere gli interessi maturati in anticipo e si può procedere all’apertura in modo gratuito e via internet. I conti correnti e deposito sono protetti per importi fino a 100 mila euro dal Fondo di Garanzia sui depositi in caso di crisi bancaria.  Leggi di più a proposito di Come funziona il conto deposito CheBanca