Come iniziare a giocare in borsa oggi: strategie, consigli e asset da monitorare

Il trading online è ormai diventato alla portata di tutti; non solo i trader professionisti ed esperti possono acquistare e vendere prodotti finanziari, ma anche trader principianti si possono approcciare a questo mondo per poter puntare a far fruttare i propri risparmi.

Per poter investire nel modo corretto è però necessario conoscere le strategie di investimento, seguendo i consigli degli esperti; è importante inoltre essere consapevoli degli strumenti finanziari su cui investire e conoscere gli asset da monitorare periodicamente, per poter decidere come e quando investire.

Consiglio per approcciarsi agli investimenti

I consigli degli esperti per iniziare a giocare in borsa convergono tutti sulla formazione; è necessario che il trader inesperto studi le varie strategie disponibili per poter investire nel migliore dei modi.

Per prima cosa è consigliato affidarsi a portali specializzati come, ad esempio, Borsamercato.com, sito che spiega come giocare in Borsa, in modo da acquisire le prime competenze di base relative al trading online, per passare poi allo studio delle diverse strategie di investimento. Tutta la formazione necessaria deve però avvenire in modo continuo, così che si possa essere sempre informati sull’evoluzione dei mercati.

Le migliori strategie per giocare in borsa oggi

Dopo aver ottenuto alcune informazioni di base, è fondamentale conoscere le principali strategie di investimento da attuare per investire in borsa. Una delle prime strategie consigliate da tutti gli esperti è la diversificazione. Diversificare significa investire in differenti prodotti finanziari, o in azioni di settori differenti, così da spalmare l’eventuale rischio e puntare ad un miglior risultato in termini di redditività e guadagno.

Altre strategie consigliate sono l’analisi tecnica e l’analisi di mercato: la prima consiste nel conoscere e prevedere l’andamento di un titolo, sulla base dell’analisi e dello studio di statistiche e grafici passati. L’analisi di mercato consiste invece nel saper interpretare le informazioni e conoscere il reale valore delle azioni, che potrebbe discostarsi dal prezzo di mercato, così da saper sfruttare il loro andamento per ottenere guadagni.

Applicare l’analisi tecnica e di mercato, insieme alla diversificazione, significa poi decidere le modalità di investimento.

Molti analisti e broker consigliano alcune strategie per poter vedere crescere i propri investimenti; per prima cosa è necessario investire in modo scaglionato, così da evitare di entrare nel mercato con tutto il proprio capitale in un momento sfavorevole. La diversificazione, strategia fondamentale e di base, deve essere abbinata al mantenimento delle proprie scelte di investimento, secondo l’ottica temporale prescelta; è inoltre necessario periodicamente verificare la composizione del proprio portafoglio e riequilibrarlo, con l’obiettivo ultimo di contenere le perdite alla ricerca di un aumento del valore del proprio portafoglio di investimento.

Gli asset da monitorare e le piattaforme di investimento che li offrono

I principali asset da monitorare, che possono essere tenuti in considerazione per giocare in borsa sono:

  • Azioni e obbligazioni.
  • Fondi comuni di investimento.
  • ETF.
  • Forex.
  • Materie Prime.
  • Criptovalute.

Per investire in uno di questi prodotti finanziari è necessario selezionare una piattaforma online di investimento, detta anche broker, che permetta di sottoscrivere i prodotti in cui si vuole investire.

La scelta deve ricadere su di un broker regolamentato, quindi sicuro, in quanto supervisionato da organi ufficiali, che offra moltissimi prodotti finanziari, e che operi su di un numero elevato di borse mondiali: in questo modo è possibile avere una buona libertà di scelta, per diversificare e poter scegliere liberamente. Per ultimo, ma molto importante, è necessario verificare i costi applicati: per giocare in borsa e cercare di massimizzare i guadagni è necessario cercare di ridurre i costi relativi agli investimenti e gli spread richiesti in fase di acquisti o vendite.

Marco Autore

Lascia un commento