Sei preoccupato perché vedi che stai perdendo visualizzazioni sulle tue storie di Instagram? Hai un numero di spettatori molto irregolare e non riesci a ottenere un numero stabile di visualizzazioni? Questi tipi di problemi e dubbi sono normalissimi, ma esistono delle soluzioni.
In questo articolo ti daremo alcuni consigli per aumentare le visualizzazioni delle storie di Instagram e quali tipi di storie generano più interazione con gli utenti di questo social network.
6 consigli per ottenere più visualizzazioni sulle tue storie di Instagram
Su internet si possono trovare molti consigli per raggiungere l’obiettivo di migliorare il numero di visualizzazioni. Vediamo i 5 consigli più efficaci per riuscirci.
1. Attenzione al numero di storie
Uno degli errori più comuni degli utenti di Instagram è quello di caricare continuamente storie. È necessario mantenere la calma. Una storia dura 24 ore e se avete caricato un numero eccessivo di sequenza e addirittura lunghe, molti utenti decideranno di non seguirla.
Una realtà dei social media è che le persone evitano i contenuti troppo lunghi, quindi, ti consigliamo di non superare il numero di storie per flusso per evitare che i tuoi follower cerchino di schivare di aprire il tuo post. Il numero ideale per non spaventare o stancare la gente è di solito di una storia al giorno con un massimo 7 o 8 sequenze massimo in ognuna.
Come si fa a sapere cosa pensa la tua comunità del numero di storie per flusso? Puoi e devi chiederlo a loro. In questo modo si ottengono dati concreti e si interagisce con i propri follower.
2. Fermarsi un po’ quando è necessario
Se noti che le tue visualizzazioni stanno diminuendo, il consiglio è di fermarti un po’ e smettere di postare. Forse la tua comunità ha bisogno di una piccola pausa dai tuoi post, quindi, potrebbe essere consigliabile concedere una pausa di almeno 24 o 48 ore.
La creazione di contenuti è sempre benvenuta sui social media, ma a volte è necessario non esagerare. In molti casi si ottengono risultati migliori dopo uno o due giorni senza pubblicare contenuti, quindi, questa strategia è molto utile se vedi che le tue visualizzazioni non stanno avendo l’effetto desiderato. Puoi provare e vedere tu stesso cosa succede.
3. Creare interazione
L’interazione è molto necessaria su Instagram, quindi, prima di iniziare una nuova sequenza di storie, tienilo a mente per iniziare a creare interazione. Le storie possono anche includere sticker, sondaggi o slider. Si tratta di elementi visivi che forniscono informazioni su chi ama cosa. Funzionano particolarmente bene se sono inclusi in ogni sequenza della storia.
Gli utenti amano vedere quanto gli altri apprezzino qualcosa, che si tratti di un nuovo prodotto, di una band preferita o di una foto carina di un animale domestico. E poiché le storie sono progettate per mostrare le parti migliori del tuo marchio, l’inclusione di questo tipo di interazioni contribuisce ad aumentare la tua portata.
4. Concentrarsi sul mantenimento dell’attenzione delle persone.
Dopo una pausa di 24 ore, se si intende iniziare una nuova storia, questa deve essere abbastanza interessante da mantenere l’attenzione del pubblico.
Una buona idea è quella di iniziare la sequenza condividendo prima qualcosa di proprio. È meglio iniziare condividendo post che abbiano già molte visualizzazioni, piuttosto che iniziare con un basso numero di visualizzazioni. Si può iniziare con qualcosa che attiri la loro attenzione o la loro curiosità, per rendere il post più coinvolgente.
5. Aggiungere sottotitoli
Molte persone non vedranno le storie contenenti un audio a meno che non possano disattivare il suono. Se ciò accade, l’algoritmo smetterà di promuovere la storia perché la ritiene poco attraente per qualche motivo. Questo è molto negativo per il contenuto.
Se si vuole evitare questo problema, si può utilizzare un’applicazione che consenta di aggiungere automaticamente i sottotitoli. Questa può essere una soluzione al problema. Se non vuoi aggiungere i sottotitoli, metti almeno un titolo sul video in modo che gli spettatori sappiano di cosa stai parlando senza dover accendere gli altoparlanti.
6. Creare una varietà di storie
Consigliamo di variare i tipi di contenuti che condividi. Non pubblicare sempre lo stesso tipo di materiale. Carica video, foto e grafici che mostrino ciò che hai fatto. È importante includere i link alle pagine dei social media dove le persone possono seguirti. Condividi il tuo lavoro in modo che gli altri possano vedere quanto sei bravo oppure quanto è importante il tuo marchio.
Le storie devono essere create per la vostra comunità, quindi, ricorda di condividere le storie! È possibile anche condividere le foto dei propri animali domestici, i propri allenamenti, i video con i clienti e persino la musica che si sta ascoltando in questi giorni. La gente non vuole i libri nelle storie di Instagram, vuole intrattenimento. Quindi fai in modo di mantenerli attivi! Non annoiarli.