Regalare gadget personalizzati per diffondere il proprio brand, è un’idea originale che molte aziende sfruttano con clienti e dipendenti. Alle volte l’oggetto non ha una vera e propria utilità, altre invece si rivela un alleato prezioso: ed è su quest’ultima qualità che bisogna contare se si desidera che il logo sia sempre al centro dell’attenzione. Ciò accade, ad esempio, con le matite personalizzate: economiche, divertenti e sempre utili, per questo particolarmente apprezzati da chiunque le riceva come omaggio.
Ne esistono di diversi modelli, tra questi anche quello cosiddetto “da carpentiere” perché usato soprattutto in questo mestiere: più pratiche da impugnare, basta ruotarle a seconda che si abbia necessità di una riga più sottile o più marcata. Altre sono colorate oppure fanno parte di set in cui sono inclusi temperini e righelli. Insomma, se chi riceve le matite personalizzate le usa molto spesso non potrà fare a meno di ricordare il nome dell’azienda che vi è impresso.
Donare dei piccoli gift personalizzati durante fiere, congressi o eventi, è un modo originale e low cost di promuovere beni e servizi dell’azienda e ampliare la platea di possibili consumatori.
Altri oggetti di cancelleria molto utili, da personalizzare per un regalo, sono agende e calendari, particolarmente utili per chiunque appuntarsi impegni importanti e ricorrenze. Su un’agenda, infatti, giornaliera o settimanale che sia, possono essere segnati appuntamenti da non dimenticare, avvenimenti, meeting da non perdere oppure numeri telefonici che non si sono ancora inseriti nella rubrica del cellulare.
In questi casi, se la mole di appunti è esigua, un’agendina tascabile sarà il giusto compromesso, perché entra tranquillamente in borsa o, per l’appunto, in tasca. Al contrario, su una postazione di lavoro, può far comodo un planning di discrete dimensioni per visualizzare tutti gli impegni della settimana in un solo colpo d’occhio. I calendari stessi possono essere di tipo pieghevole da collocare su una scrivania o su un tavolo, oppure essere appesi a un muro bene in vista.
Anche i portachiavi personalizzati sono dei gadget particolarmente apprezzati e possono diventare veri e propri accessori multiuso: stampare il proprio logo su di essi significa che chi li usa si ricorderà del nome dell’azienda che viene pubblicizzato poiché si tratta di un articolo da portare sempre con sé, il cui scopo è proprio quello di diffondere il brand aziendale.
In tal senso, molto utilizzate sono anche borse e shopper, sempre presenti nella vita quotidiana di chiunque per andare a fare spese, recarsi al lavoro o in palestra: il vantaggio è che su di esse, specie se di grandi dimensioni, lo spazio di personalizzazione è molto più ampio, come anche su magliette o abiti (dove si possono imprimere immagini, loghi o scritte, sia fronte che retro).
Molti, invece, decidono di inserire il proprio logo su oggetti utili per cucinare, magari perché la loro attività principale è la ristorazione: grembiuli, bicchieri, set di mestoli e presine possono essere personalizzati con i colori e il nome del brand, inducendo il cliente a tornare; oppure si opta per tazze e tazzine, articoli che in una casa non mancano mai.
La parola d’ordine, in generale, è “quotidianità”: più il gadget si usa di frequente, o si porta con sé tutti i giorni, come nel carso di un portachiavi, maggiori sono le possibilità che il proprio nome resti impresso nella mente e venga visto da altre persone.