Il fenomeno dell’outsourcing logistico
6 mins read

Il fenomeno dell’outsourcing logistico

La gestione della tua azienda si caratterizza di diverse attività, da quella del magazzino alla semplice pianificazione delle mansioni amministrative, tecnicamente tali processi vengono identificati con la supply chain, cioè quell’insieme di attività organizzative che ti permettono di gestire i flussi di informazioni, dalla ricezione della merce alla consegna ai clienti.

Tra le attività più importanti all’interno della supply chain figura l’outsourcing, nelle prossime righe cercheremo di indagare su questa tematica.

Outsourcing: cos’è?

Volendo essere più sintetici possibili, con il termine outsourcing si identificano tutte quelle operazioni che una specifica azienda affida a un operatore logistico per l’esecuzione di operazioni su prodotti di sua proprietà, svincolandosi da una gestione personale di tali attività.

Dall’inglese “Rifornirsi” l’outsourcing rappresenta quindi una valida risorsa per le aziende che hanno la necessità di gestire il trasporto e le attività di magazzino in modo ottimale, liberandosi di alcune mansioni tediose oppure non conformi alle proprie competenze.

Puoi scegliere più soluzioni, ma le principali sono la Commodity Outsourcing e la Strategic Outsourcing.

Nel primo caso vengono prese delle decisioni tattiche volte ad attività logistiche semplici, come l’affidamento del trasporto della merce ad aziende terze, oppure per l’handing di magazzino ad aziende esterne.

Nel secondo caso vengono prese delle decisioni strategiche in un processo completo, in cui sono considerate sia le attività di stoccaggio che di trasporto.

Outsourcing: tipologie

Sebbene puoi usufruire di due soluzioni diverse dell’outsourcing, tale processo si caratterizza anche per altre due tipologie. Nello specifico puoi utilizzare, oltre a quello tattico e strategico, anche dell’outsourcing tradizionale e dell’outsourcing di soluzione.

Outsourcing tradizionale: quando usufruisci di un servizio di outsourcing nella sua tipologia tradizionale, non fai altro che utilizzare delle aziende terze per le attività di supporto. Queste hanno lo scopo di gestire un basso grado di complessità, come per esempio la gestione dei compensi oppure del monitoraggio dei software utilizzati.

Outsourcing di soluzione: tutte le attività vicine al core business, ma che non necessitano di un alto livello di complessità vengono inserite nella tipologia di outsourcing di soluzione. In questo caso dovrai pianificare in modo ottimale la condivisione degli obiettivi tra la tua azienda e il servizio esterno che ti sta aiutando a migliorare le attività interne.

Outsourcing logistico in Italia

L’utilizzo in Italia di un sistema di outsourcing logistico sta cominciando a prendere piede grazie ai tanti vantaggi ottenibili. Sebbene l’esternalizzazione delle attività aziendali sia ancora un tabù per molte aziende, chi ha compreso le potenzialità di questa tipologia di servizio guarda già al futuro e ne trae benefici. Nei prossimi anni le funzioni di trasporto, stoccaggio e molti dei processi di contorno saranno difficili da gestire autonomamente, servirti di un sistema ottimizzato potrebbe ridurre notevolmente il carico di lavoro.

Outsourcing logistico: i punti di forza e i vantaggi

Per comprenderne le potenzialità è indispensabile valutare quelli che sono i benefici che le aziende e i privati riscontrano nell’outsourcing logistico.

Economie di scopo

Usufruire di un fornitore eccellente permette di gestire al meglio le economie di scopo. Quando hai l’esigenza di migliorare un settore specifico della tua attività lavorativa, devi necessariamente pianificare un business plan conforme ai servizi offerti del fornitore. In questo modo potrai offrire il servizio migliore alla clientela, abbassando i costi e ottenendo il risultato ipotizzato.

Economie di scala

Beneficio da non sottovalutare nell’utilizzo di un sistema di outsourcing è lo sfruttamento di economie di scala. Con questo termine si identificano gli aumenti dei volumi sui poli logistici e la naturale saturazione dei mezzi di trasporto in transito. Tale condizione abbassa notevolmente i costi poiché non hai il vincolo di pianificare tali imprevisti. Il tuo compito sarà solo quello di preoccuparti delle attività aziendali dedicate, liberandoti da quelle affidate a terze parti.

ICT

Non è un caso che le aziende più importanti utilizzino fornitori di terze parti per usufruire delle loro competenze ICT. I processi operativi sono in molti casi complessi da gestire e potresti sentire il bisogno di personale specializzato che sappia intervenire in modo corretto nelle tempistiche ideali.

Le competenze ICT vertono principalmente sulla comunicazione tra committente e cliente, sviluppando un’interfaccia tra queste due parti che sia quanto più funzionale possibile.

Competenze di logistica operativa

L’outsourcing logistico pone come uno dei suoi punti di forza la competenza di logistica operativa delle aziende. Tutte quelle conoscenze legate alle principali attività aziendali, volte principalmente alla logistica fisica, rendono il processo di gestione dei trasporti semplice e perfettamente implementato nel contesto di riferimento.

Costi

Spesso si è portati a pensare che l’implementazione dell’outsourcing possa avere costi proibitivi, soprattutto per privati e PMI. In realtà, usufruire di risorse esterne può aiutarti a migliorare i processi attuali della tua azienda, eliminando le criticità e valorizzando i punti di forza.

Le aziende moderne investono molto per far crescere il proprio marchio, condizione spesso necessaria risulta essere quella di affidarsi a società capaci di ottimizzare la logistica.

Controllo subfornitori

Altro vantaggio da non sottovalutare è il controllo dei fornitori in subappalto. Sebbene delegare ad aziende terze sia una soluzione intelligente, potrai comunque monitorare in modo eccellente i subfornitori. Tale processo ti pone nella condizione di vantaggio di poter sempre scegliere la soluzione ideale per i tuoi obiettivi aziendali.

La scelta dei servizi: Gruppo Logistico Out-Log

Le potenzialità e i benefici dell’outsourcing sono evidenti, ma è indispensabile scegliere un fornitore di qualità per ottenere i risultati desirati. L’azienda GLO, Gruppo Logistico Out-Log, da più di 20 anni si impegna nel fornire servizi di logistica di qualità.

Potrai migliorare gli aspetti legati all’organizzazione della logistica, sia dal punto di vista operativo che organizzativo, pianificando una strategia finanziaria basata sulle possibilità aziendali. L’outsourcing tattico o strategico può esserti molto utile per incrementare la tua brand reputation, ma soprattutto per garantire ai tuoi clienti un servizio eccellente.

Lascia un commento