Nel corso delle indagini difensive, l’avvocato difensore ha il pieno diritto di avvalersi dell’aiuto di un detective privato per la raccolta delle prove che possano dimostrare l’innocenza del proprio assistito.
Le indagini penali non vengono solamente eseguite dalle Procure della Repubblica, tramite il lavoro svolto dalla Polizia Giudiziaria, ma possono essere effettuate anche dagli investigatori privati autorizzati, come Iuris Investigazioni, un’agenzia specializzata che dispone della licenza per le indagini penali.
Le indagini difensive vengono commissionate, quindi, dal difensore che lavora nell’interesse del proprio assistito, così come stabilito dalla legge in materia di indagini difensive.
Investigatore privato: qual è il suo ruolo nelle indagini difensive?
Le indagini difensive a Bari e provincia svolte dall’agenzia Iuris Investigazioni, si dimostrano indispensabili nel caso in cui quelle svolte dalla polizia non dovessero portare ad alcuna soluzione favorevole per la difesa. Un investigatore privato è una figura professionale che possiede tutti i requisiti per svolgere questa importante tipologia di indagine e l’avvocato difensore è, quindi, legittimato a richiedere il supporto professionale dell’investigatore privato, al fine di trovare nuovi elementi utili per il processo.
La legge italiana stabilisce che l’investigatore privato, qualora venga incaricato dall’avvocato difensore, possa svolgere attività investigative dirette oppure indirette, all’interno di un procedimento penale. Questo soprattutto perché, l’investigatore privato è un professionista riconosciuto dalla legge come persona qualificata per svolgere indagini investigative.
L’investigatore privato è un professionista che possiede una licenza rilasciata dalla Prefettura di competenza, necessaria per lo svolgimento di attività di indagine, di ricerca e raccolta di informazioni per conto di privati. Nell’ambito delle indagini difensive, l’investigatore privato è autorizzato a ricavare informazioni da persone informate sui fatti e ha accesso ai luoghi che sono oggetto dell’indagine, come una scena del crimine.
Che cosa sono le indagini difensive?
Per indagini difensive si intende la possibilità che viene data a un avvocato difensore, nell’interesse del proprio cliente, di effettuare indagini insieme a quelle svolte dal Pubblico Ministero o dalla Polizia Giudiziaria, al fine di raccogliere le prove da utilizzare in sede di processo.
Questo strumento è stato introdotto dalla legge italiana con l’obiettivo di ridurre il divario che sussisteva tra i diritti dell’accusa e quelli della difesa, essendo il nostro sistema processuale basato sul principio accusatorio.
Secondo questa legge, la difesa può avvalersi del supporto di un investigatore privato purché questi sia autorizzato ad effettuare ricerche ed individuare eventuali elementi di prova a favore del proprio cliente. Recentemente, le investigazioni private sembra abbiano portato ottimi risultati in sede giudiziaria, producendo prove che non venivano talvolta considerate dall’accusa. Le categorie di investigazioni che possono essere svolte privatamente sono:
- indagini effettuabili mediante colloquio non documentato, su richiesta per l’ottenimento di informazioni scritte e attraverso l’assunzione di informazioni da documentare;
- investigazioni dirette per la raccolta delle prove.
Attraverso le investigazioni difensive, il legale della difesa e l’investigatore privato possono effettuare sopralluoghi, filmati e rilievi tecnici di vario genere, entrare in abitazioni private previa autorizzazione del giudice e accertare “le tracce del reato”, interrogare eventuali testimoni. Una volta acquisite e raccolte tutte le prove, queste potranno essere usate durante il processo per l’esercizio del diritto di difesa.
Pertanto, le indagini difensive sono svolte dal difensore per individuare elementi di prova a favore del proprio assistito. Tali attività possono essere delegate a uno specialista, come l’investigatore privato, che fa da tramite con altri specialisti come periti balistici, psicologi, criminologi, criminalisti o informatici. Se anche tu necessiti dell’intervento di un investigatore privato, rivolgiti a specialisti del settore come l’agenzia investigativa Iuris Investigazioni, che dispongano di una licenza operativa sul territorio per potere svolgere le investigazioni private.