Le attuali piattaforme di trading online permettono un facile accesso ai mercati finanziari. Milioni e milioni di utenti nel mondo si affidano ai broker per mettere in atto le loro strategie di investimento. Negli ultimi anni l’attenzione che viene riposta sul mercato delle monete digitali è cresciuta in modo esponenziale, tanto da far diventare le criptovalute un asset di riferimento per tantissimi trader ed altrettanti intermediari.
Dopo un periodo di appannamento, il mondo crypto ha cominciato a dare forti segnali incoraggianti. Nelle scorse settimane sono stati registrati volumi superiori ai 100 miliardi di dollari nell’arco di ventiquattro ore. Sono numeri molto importanti, soprattutto se consideriamo il periodo che il mondo sta attraversando, con una pandemia che non vuole esaurirsi, una guerra che sta durando molto più del previsto ed un’inflazione che corre a ritmi indiavolati.
Il ruolo delle piattaforme per l’accesso ai mercati finanziari
La figura dell’intermediario è fondamentale per chi vuole fare trading online, perché di fatto con i suoi strumenti ed i suoi servizi rappresenta il punto di contatto tra l’investitore ed i mercati finanziari. Per capire quali siano le piattaforme per investire nelle criptovalute migliori del momento è importante valutare alcuni aspetti. Innanzitutto bisogna capire in che modo si intende investire sul mercato criptovalutario.
Chi intende acquistare le monete digitali per conservarle in un portafoglio elettronico deve rivolgersi ad un exchange; chi invece preferisce investire in ottica di breve periodo e speculare sulle continue oscillazioni dei prezzi deve rivolgersi ad un broker di trading online. Detto questo, per ogni piattaforma bisogna verificare la sicurezza, l’affidabilità, i costi, i metodi di pagamento, la qualità del servizio clienti, la possibilità di operare anche tramite app da smartphone e così via.
I migliori intermediari per investire sul mondo crypto
Per quanto riguarda gli exchange, le piattaforme che hanno ottenuto il maggior apprezzamento da parte degli utenti sono quelle di Binance e di Coinbase. Entrambi permettono di investire anche da mobile; Binance presenta uno spread più basso, ma applica delle commissioni di deposito e non mette a disposizione degli utenti un e-wallet. Coinbase invece applica uno spread maggiore, ma non prevede commissioni di deposito ed offre ai suoi utenti un portafoglio elettronico.
La scelta è più ampia per quanto riguarda i broker che consentono di investire sulle criptovalute tramite i CFD. Tra i migliori è possibile segnalare Capex.com, Plus 500, Capital.com e IQ Option. L’elenco è completato da eToro, che è un broker ibrido, perché consente di investire sulle criptovalute sia in modo indiretto con i contratti per differenza che in modo diretto tramite l’acquisto. Questa ed altre caratteristiche hanno permesso a eToro di superare i 20 milioni di utenti nel mondo.
Criptovalute da seguire, dai nomi più conosciuti alle monete digitali emergenti
Nonostante se ne parli molto, il mercato criptovalutario in realtà non è molto conosciuto nella sua interezza. Il Bitcoin attira quasi tutte le attenzioni (ma da solo rappresenta quasi la metà della capitalizzazione dell’intero comparto) ed il suo eterno secondo, l’Ethereum, seppure in crescita, fatica a guadagnarsi le copertine. Ma alle spalle dei nomi più noti ci sono tantissime altre monete digitali che meritano di essere seguite con estrema attenzione.
Oltre ai due citati in precedenza, tra i big del mondo crypto figurano il Ripple, il Litecoin, lo Iota e il Neon. Sono in rapida ascesa il Solana, il Cardano, il Polkadot, il ChainLink, il Binance Coin e l’Algorand. Tra le criptovalute emergenti, ovvero quelle nate da poco ma che hanno ottime potenzialità di crescita, è possibile segnalare il Luckyblock, lo Shiba Inu, lo Yearn.Finance, il Pancake Swap ed il Luna.