Oli per capelli: a cosa servono e come usarli

Per mantenere i capelli in salute è necessario prendersi cura della capigliatura quotidianamente, utilizzando i prodotti giusti e adottando una serie di accorgimenti essenziali. Un cosmetico importante è l’olio per capelli, un prodotto che nutre la chioma e preserva la fibra capillare dagli agenti esterni.

Si tratta di un prodotto cosmetico da usare per disciplinare la chioma e rendere i capelli più facili da pettinare, con cui migliorare la morbidezza della capigliatura e idratarla a fondo. Per ottenere un risultato ottimale basta una piccola quantità di olio per capelli, da adoperare prima della messa in piega o del lavaggio della chioma.

A cosa serve l’olio per capelli

Tra i prodotti per la cura dei capelli, acquistabili anche online su siti specializzati come lo store della farmacia FarmaGevi, un cosmetico indispensabile è l’olio per capelli. È un prodotto nutriente per la capigliatura, con una formulazione a base di minerali e vitamine che rafforzano la chioma e ne riparano la struttura, con cui rendere i capelli più luminosi, morbidi e forti.

L’olio per capelli serve per ristrutturare la capigliatura, grazie a un effetto nutriente che protegge i capelli fragili e rovinati dal sole, dal vento e dall’umidità. Questo cosmetico permette inoltre di tutelare la chioma dalle aggressioni esterne, mantenendo la capigliatura più sana e protetta durante l’esposizione quotidiana a una serie di fattori di rischio (stress, raggi solari, salsedine).

I microelementi e i micronutrienti contenuti nell’olio per capelli svolgono anche un’azione preventiva, utile per contrastare le doppie punte, la perdita di luminosità e gestire i capelli crespi. L’utilizzo di questo prodotto consente anche di contrastare i radicali liberi, in più protegge i capelli dall’uso del phon e della spazzola rinforzando la chioma da questo tipo di aggressioni.

Come si usa l’olio per capelli

L’utilizzo dell’olio per i capelli fa parte della beauty routine della chioma. Questo cosmetico può essere applicato prima del lavaggio della capigliatura, ad esempio come impacco o maschera naturale per nutrire i capelli prima dell’impiego dello shampoo e del balsamo. Inoltre, è possibile utilizzare l’olio anche prima dell’asciugatura dei capelli con il phon, per rendere la chioma più semplice da pettinare, specialmente con i capelli ricci o crespi.

Prima del lavaggio basta applicare l’olio sui capelli, prestando attenzione a non distribuirlo sulle radici e sul cuoio capelluto per evitare irritazioni, lasciandolo agire per circa 20 o 30 minuti prima di risciacquarlo e lavare i capelli con lo shampoo. È possibile usarlo anche per lo styling, per disciplinare la chioma prima della messa in piega prendendo un po’ d’olio con le dita e passandolo sui capelli in maniera uniforme.

L’olio per capelli può essere utilizzato anche prima dell’esposizione al sole, ad esempio prima di recarsi in spiaggia per una giornata di mare, per proteggere la capigliatura dai raggi UV, dalla salsedine e dal vento. In questo caso bisogna distribuire con cura il prodotto sui capelli, sempre evitando le radici e il cuoio capelluto, applicandolo con le dita o vaporizzandolo sulla chioma a seconda del tipo di prodotto.

Come si sceglie un olio per capelli di qualità

Nella scelta dell’olio per capelli bisogna considerare alcuni aspetti importanti. Innanzitutto è necessario valutare il tipo di capelli, per essere sicuri di acquistare un olio adatto, ad esempio preferendo un prodotto idratante come l’olio di jojoba per i capelli grassi, oppure un olio di ricino o di argan per i capelli secchi e sfibrati.

Se il cosmetico va usato prima dell’esposizione al sole deve offrire un filtro solare adeguato, mentre per lo styling è possibile utilizzare un olio da vaporizzare con una formulazione più secca e semplice da applicare. Questi prodotti possono essere puri o composti da varie sostanze, tra cui scegliere in base alle esigenze specifiche dei propri capelli e al tipo di effetto desiderato.

Tra i migliori oli per capelli ci sono i prodotti come l’olio di cocco, di estratto di avocado o argan, quest’ultimo molto ricco di polifenoli per rendere i capelli più morbidi ed elastici. Altrimenti ci sono anche gli oli biologici come quello di lino o germe di grano, utili per rivitalizzare, nutrire e idratare a fondo la chioma migliorandone l’aspetto e la salute.

Claudio Autore