Scegliere tutti i giorni cosa preparare per pranzo è una vera e propria impresa, soprattutto se non si ha molto tempo a disposizione e si è alla ricerca di un piatto che possa piacere a tutta la famiglia o al gruppo di amici. Se sei alla ricerca di un’idea semplice da realizzare e stuzzicante al tempo stesso, la pasta con zucchine e mozzarella può essere la soluzione che fa al caso tuo.
Le zucchine, infatti, sono tra gli ortaggi più semplici da reperire e sono caratterizzate da un gusto dolce e delicato che piace quasi a tutti. Inoltre, il piatto si presta bene sia ad essere servito a commensali vegetariani e sia, in alternativa, ad essere servito con un’aggiunta di speck, per renderlo più sfizioso e per aggiungere una nota croccante al piatto. Vediamo quali sono gli ingredienti per due persone e come si prepara la pasta con zucchine e mozzarella.
Ingredienti per due persone:
- 200 gr di pasta
- 2 zucchine di medie dimensioni
- 1 mozzarella
- mezza cipolla
- olio extravergine di oliva q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
Pasta zucchine e mozzarella: il procedimento
Il primo passo consiste nel lavare bene le due zucchine e metà cipolla. Se non hai in casa una cipolla fresca a disposizione, puoi utilizzare della cipolla surgelata, di quelle già affettate e pronte all’utilizzo. Se invece possiedi delle cipolle fresche, tagliane metà a strisce servendoti di un coltello con la lama bagnata, così da limitare il tipico effetto irritante per il naso e per gli occhi.
Affetta anche le zucchine, ma a rondelle e riponile da parte per un momento. Taglia a cubetti la mozzarella e riponi anche quest’ultima da parte, perché la utilizzeremo alla fine. Prendi una padella abbastanza capiente da contenere poi la pasta al termine della cottura, per saltarla con gli altri ingredienti, ed a fiamma bassa fai rosolare la cipolla con dell’olio extravergine di oliva.
Quando la cipolla inizia a dorarsi, aggiungi le zucchine tagliate a rondelle, un pizzico di sale e lascia cuocere per qualche minuto coprendo la padella con un coperchio. Nel frattempo metti a bollire dell’acqua per la pasta in una pentola ed aspetta il momento dell’ebollizione per versare la pasta. Per quanto riguarda la tipologia, puoi utilizzare delle mezze maniche, delle penne rigate ed anche delle farfalle, a seconda delle tue preferenze. Anche il gusto della pasta integrale si sposa molto bene con questo condimento.
Tornando alle zucchine, togli il coperchio e girale con cura, assicurandoti che non si attacchino alla padella. Se dovesse verificarsi, aggiungi mezzo bicchiere d’acqua e riprendi a girare. Lascia cuocere per 10 minuti circa. Appena la pasta sarà pronta, scolala e poi versala in padella, insieme alle zucchine. Ora prendi la mozzarella in precedenza già tagliata a cubetti e versala con la pasta e le zucchine, facendo attenzione a girare bene per amalgamare tutti gli ingredienti.
Lascia cuocere per circa un minuto a fiamma bassa, per dare modo alla mozzarella di sciogliersi e di filare. A piacimento, aggiungi la quantità di pepe che desideri et voilà, il pranzo è pronto!