Risiedi in Valle d’Aosta e hai sentito parlare del sito Regione vda intranet? Ti stai chiedendo di cosa tratta e se potresti, eventualmente, accedervi? Cerchiamo di rispondere a questi interrogativi chiarendo, in maniera chiara e concisa, di cosa si occupa questo sito e da chi viene prevalentemente utilizzato.
Regione vda intranet, in cosa consiste
Per spiegare nella maniera migliore in cosa consiste il sito Regione vda intranet, raggiungibile all’indirizzo regione.vda.it, basta dare semplicemente un’occhiata al nome. Capiamo sin da subito che si tratta di un sito riferito alla regione e ai suoi servizi. La sigla “vda” indica che il sito è riferito, per l’appunto, alla regione Valle d’Aosta. Passiamo al termine Intranet che identifica davvero quello che è l’obiettivo del sito e, quindi, di quelle che sono le argomentazioni trattate. Il servizio viene più che altro utilizzato a livello interno, ovvero dagli uffici regionali. Lo scopo? Evitare che si creino dei problemi comunicativi all’interno dei vari uffici o dei vari distaccamenti.
Quante volte, infatti, una frase, passando di bocca in bocca, viene sottoposta alle più svariate trasformazioni? Ebbene, una strada di questo tipo è molto pericolosa all’interno degli uffici regionali. Informazioni distorte rischiano di disorientare gli utenti finali e di minare la credibilità di un ente importantissimo com’è quello della regione. L’accesso al sito, che tratta delle comunicazioni più disparate, è concesso soltanto ai lavoratori dotati delle relative credenziali d’accesso. Ne consegue che il sito in questione è vietato al resto della popolazione trattandosi, come dice il nome stesso, di una rete interna.
Intranet, l’importanza delle reti interne in ambito regionale
Lo abbiamo detto chiaramente: l’intranet è importantissima per tutte le aziende che vogliono evitare tutti i problemi di comunicazione che possono nascere al loro interno. Si tratta di un mezzo utilizzato, dalla Regione Valle d’Aosta e non solo, per la pubblicazione di ogni rapporto settimanale, dei promemoria, di messaggi importanti per tutti i lavoratori. Utilizzandola si riesce anche ad ottimizzare tutto il tempo a disposizione dal momento che eventuali comunicazioni, affidate a questa rete, vengono visualizzate da tutti i lavoratori contemporaneamente. Non servirà avvisare tutti separatamente o per sezioni!
Anche la posta elettronica regionale trae grande vantaggio dall’utilizzo della Regione vda Intranet. L’invio, attraverso le email, di più di una versione degli stessi documenti, può portare a creare confusione. Utilizzando questa tecnologia tutti i lavoratori possono lavorare sui file condivisi andando anche ad ottimizzare gli spazi occupati nella memoria dei pc aziendali. Una scelta interessante per la Regione Valle d’Aosta che, comunque, viene scelta da un numero sempre maggiore di enti ed aziende. I contenuti del sito, inutile dirlo, sono riservati e ad uso esclusivo dei dipendenti regionali. Impossibile, dunque, conoscerne i contenuti a meno che questi, in seguito, non vengano diffusi dall’ente stesso.