Simbolo Euro: come si scrive e dove si trova in tastiera

Da quando il 1° gennaio 2002 l’Euro è entrato ufficialmente in vigore al posto delle monete nazionali di molti stati europei, tantissime cose sono cambiate.

Una di queste è a livello grafico, perché ovviamente l’Euro, trattandosi di una moneta, ha un suo simbolo specifico che lo accompagna. Nessun problema quando si tratta di scrivere a mano la piccola e tondeggiante, ma come si fa se bisogna scrivere al computer?

Le tastiere più nuove e i più moderni pc portatili ormai si sono equipaggiati e hanno direttamente inserito sui tasti il simbolo dell’Euro, ma inserirlo è molto facile anche se si usano i computer e le tastiere più vecchie, che ne erano sprovvisti. Andiamo a scoprire come fare, sia se si utilizza un sistema Windows, sia se utilizza un sistema Mac.

La storia del simbolo dell’Euro

Per arrivare al simbolo dell’Euro che conosciamo, , è stato necessario un vero e proprio processo: prima di tutto, infatti, la Commissione Europea incaricò diversi gruppi di progettisti di ideare un logo da presentare, e poi furono scelti, tramite sondaggio, due soli progetti finalisti rispetto ai dieci selezionati dal concorso.

Tra questi due, fu la Commissione Europea ad avere la decisione finale, preferendo il simbolo € ideato da una squadra di quattro esperti, i cui nomi però non sono mai stati resi pubblici ufficialmente

. Secondo la spiegazione data dal belga Alain Billiet – a cui è stata ufficiosamente attribuita la creazione del simbolo – questo glifo s’ispira alla lettera epsilon dell’alfabeto greco, ma con riferimento alla E di Europa, mentre le due linee parallele dovrebbero indicare la stabilità della nuova moneta.

Esiste però qualcuno che non è d’accordo con questa versione ufficiale del simbolo dell’Euro: Arthur Eisenmenger, un ex capo disegnatore grafico per la Comunità Economica Europea, ha contestato questa spiegazione affermando che in realtà l’idea di questo simbolo fosse sua, anche se non gli è mai stato credito per la sua invenzione.

Chiunque sia l’ideatore, è stata comunque la Commissione Europa ha dare direttive specifiche sul logo, indicando le esatte proporzioni e colori.

Come inserire il simbolo dell’Euro su Windows e Mac

Come abbiamo accennato nell’introduzione, anche se non si ha una tastiera di ultima generazione è possibile inserire il simbolo dell’Euro utilizzando le così dette shortcut, ovvero quelle scorciatoie da tastiera che permettono all’utente di inserire facilmente e velocemente i simboli più usati nella vita quotidiana.

Nel caso si stia utilizzando un PC dotato di un sistema Windows, la combinazione di tasti da premere contemporaneamente è Alt gr+E. Il sistema Mac è un po’ diverso rispetto al Windows, il che comporta che siano altri i tasti da premere per far comparire, ma la procedura rimane uguale a quella precedente: per far comparire il simbolo dell’Euro su Mac, infatti, basta premere la contemporaneamente la combinazione Alt+E.

Danila Autore

Lascia un commento