Social network: tutto quello che devi sapere per migliorare le performance
3 mins read

Social network: tutto quello che devi sapere per migliorare le performance

Le analisi di mercato garantiscono alle aziende o ai liberi professionisti una visione a 360 gradi del trend di vendita e quindi del gradimento dei propri prodotti. Ma, nell’epoca del digitale, esiste anche un metodo più immediato e persino interattivo per valutare in tempo reale l’andamento del brand: i social network.

Facebook, Instagram, Youtube, Telegram o Twitter non sono solo canali di comunicazione largamente impiegati dagli utenti, ma anche dalle realtà aziendali che desiderino un metodo moderno ed efficace per farsi conoscere. I vantaggi sono molteplici, proprio perché il bacino di utenza è tanto ampio da coinvolgere persone di ogni età e provenienza.

Un aiuto concreto per sfruttare tutte le potenzialità di queste risorse oggi così importanti può arrivare dal gestore dei social network proposto dal team di PostPickr, un tool con cui organizzare e pianificare al meglio ogni genere di attività utile a incrementare la propria visibilità su questi canali.

Dalla programmazione all’archiviazione dei contenuti sui social network

I migliori tool dedicati alla gestione dei social network mettono a disposizione un gran numero di funzionalità, tra le quali una delle più apprezzate è senza dubbio quella rappresentata dalla pianificazione.

Con un assistente digitale, infatti, è possibile fare una programmazione a breve termine, relativa ai contenuti da pubblicare sui vari social nel corso della settimana, nonché a medio e lungo termine, pianificando in anticipo immagini, video e post da mandare online nell’arco, per esempio, di un intero mese.

Molto apprezzata è anche la possibilità di poter archiviare, anche in cloud, tutto il materiale diffuso in rete, così da poter eventualmente riutilizzare in futuro alcuni contenuti particolarmente efficaci.

Tool per social network: l’importanza di analisi e statistiche

È bene ricordare come sia possibile sfruttare i tool anche per individuare le pubblicazioni di maggiore successo, richiedendo approfondite analisi dei risultati con cui tenere sempre sotto controllo la risposta degli utenti in un determinato lasso di tempo. Si tratta di una possibilità che consente di individuare anche i contenuti meno efficaci e, di conseguenza, capire dove intervenire per attuare miglioramenti anche in fase creativa.

Un’altra risorsa molto utile messa a disposizione dai tool è rappresenta dalle statistiche immediate che riguardano l’affluenza degli utenti, ivi comprese informazioni quali fascia di età, provenienza geografica, sesso e gradimento del contenuto specifico. Oltre a dare informazioni sul tipo di post da prediligere per ogni target, tali statistiche rimandano anche feedback su quali siano i momenti migliori per pubblicare. Nell’ambito dei social network, infatti, gli orari scelti per condividere i propri contenuti sono indispensabili per arrivare al più ampio numero possibile di utenti.

Come ottimizzare la pubblicazione dei contenuti

Per raggiungere con successo il target di riferimento, al momento della pubblicazione dei contenuti sarà necessario curare alcuni aspetti fondamentali all’interno della sfera social.

Per esempio, nel caso in cui all’interno di un post siano presenti link che rimandino a blog, siti aziendali o portali e-commerce, sarà importante che l’inserimento non vada ad appesantire troppo il testo del contenuto, così da mantenere viva l’attenzione dell’utente. I tool per la gestione dei social network, a questo proposito, permettono di ottimizzare la lunghezza dei link, così rendere l’inclusione del tutto discreta e in grado al tempo stesso di invogliare al click.

Al tempo stesso, sarà necessario tenere conto anche delle peculiarità del social network in cui andrà effettuata la pubblicazione: per esempio, per incrementare la visibilità di un contenuto su Instagram sono fondamentali i tag, così come su Twitter e un buon tool è in grado di proporre automaticamente quelli che garantiscono al post una più ampia diffusione.

 

Lascia un commento