Striscia Led: cos’è, dove inserirla e dove acquistarla al miglior prezzo

I Led ormai hanno quasi totalmente sostituito le lampadine di vecchia generazione. Grazie alla loro durabilità e al risparmio sui consumi, sono diventate irrinunciabili per chi vuole tagliare i costi sulla bolletta. Il prezzo di una striscia Led apparentemente sembra poco economico, ma se si effettua un confronto con la vita media delle lampadine ad incandescenza, ci si rende subito conto di quanto, in questo caso, il gioco valga la candela!

Cos’è una striscia Led

Una strip Led è un nastro flessibile in PCB su cui sono montati dei diodi che emettono luce. Solitamente queste strisce vengono applicate su barre metalliche di diverse forme, prendendo il nome di “profili Led”. Possono essere dritte, angolari, per esterni o a pavimento, gli utilizzi in internal design infatti sono i più disparati. Gli architetti d’interni che si occupano di illuminotecnica prestano moltissima attenzione ai punti luce di qualsiasi ambiente, in modo da creare risparmio ma soprattutto luoghi salutari. E’ assodato infatti che una buona illuminazione preserva da stress e malattie della vista. Le strisce Led possono essere RGB, ovvero colorate, oppure monocromatiche in luce calda, fredda o neutra. Quella calda sarà più bianca, mentre la fredda più tendente al blu.

Dove inserire le strip Led

Se decidiamo di acquistare le strisce senza la barra in alluminio, possiamo applicarle un po’ ovunque. L’ideale è usarle per illuminare pensili, armadi, gradini, librerie e addirittura cassetti. E’ sufficiente tagliarle nel punto giusto (sono spesse non più di 3 mm e larghe circa 12) e incollarle nello spazio che desideriamo evidenziare. I più fantasiosi le usano anche come luci di scena, applicandole su aste dei microfoni e strumenti musicali. Non c’è un limite alla creatività in questo senso, anche se è bene decidere prima dell’acquisto la tipologia di diode. Comprare una striscia da interni e usarla in giardino potrebbe rivelarsi un inutile spreco di denaro, quindi bisogna leggere bene le indicazioni sulla scatola. Se la nostra intenzione però è quella di illuminare soffitti, palestre, negozi ed uffici, dobbiamo rivolgerci a chi vende profili già creati appositamente per l’interior design.
Chi si occupa della vendita a catalogo spesso non disdegna di aiutare i propri clienti con consulenze gratuite. Senza esagerare dunque, possiamo farci aiutare dal commerciante o dalla customer care di un e-commerce dedicato ai Led.

Dove acquistare le strisce Led al miglior prezzo?

Il prezzo è sicuramente il fattore determinante di un acquisto, ma non deve essere l’unica variabile. Prima di comprare una strip devi sincerarti della tipologia di luce che desideri e dove andrai ad applicarla. Per esempio, una strip fredda o colorata va benissimo sul profilo della testata del letto, dove non c’è bisogno di particolare illuminazione. Se invece devi sfruttarla in un ambiente in cui devi vederci bene, per esempio sopra allo specchio del bagno, allora conviene la luce calda. Per comprale, puoi andare in un qualsiasi negozio di elettrodomestici o articoli per la casa. Online puoi trovare sia e-commerce specializzati che la piattaforma Amazon (attualmente la più economica, ma che non prevede, nella maggior parte dei casi, assistenza alla clientela).

Federica S. Autore

Lascia un commento