Un campione di popolazione per studi statistici: ecco come funziona il panel

Il panel è fondamentale nel momento in cui si vogliono svolgere degli studi di mercato potendo rilevare dei dati statistici. Ma che cos’è e come funziona? Ecco tutto quello che bisogna sapere.

Che cos’è un panel

Si parla spesso di indagini e di dati statistici, ma non tutti sanno come vengono rivelati e quale sia il lavoro dietro a questa attività particolare.

Si parla di Panel quando viene caratterizzata la quantità di scelta su tutti criteri rappresentativi. Questi vengono utilizzati per una statistica di una categoria specifica e, di norma, si tratta di una indagine campionaria con l’inclusione di famiglie o insieme di persone.

Ma se si vuole andare nel dettaglio in merito a queste indagini di mercato, è bene evidenziare che si occupano anche di rilevazioni al fine di monitorare le abitudini di vendita e acquisto di quelle famiglie o gruppo di personale.

Caratteristiche e tipologie

Ci sono diverse caratteristiche e tipologie del panel e tra questi si possono trovare:

  • A contatto continuo dove i soggetti interessati devono comunicare tutti gli acquisti che vengono fatti in merito ad una categoria di prodotti oppure di attuare un atteggiamento su richiesta.
  • Scanner che è in merito a tutti gli acquisti che sono di largo consumo
  • Fini speciali che monitorano una esigenza specifica soprattutto nel campo dei test nuovi prodotti, prima che vengano messi sul mercato

Per arrivare ad incrementare le vendite diventa quindi molto importante fare leva sul marketing, migliorare una strategia di business e individuare quelli che sono tutte le preferenze da parte del gruppo di soggetti interessati.

Le domande si rivolgono ad un gruppo di consumatori specifici e dalle loro risposte: le stesse portano ad una individuazione della necessità e anche della strategia da adottare il prima possibile. Il panel dei consumatori è quindi formato da un campione specifico di di soggetti osservati tra abitudini, azioni e interviste finali con lo scopo di individuare i processi durante l’indagine.

Non solo, infatti è anche molto importante individuare quelli che sono i comportamenti dei consumatori anche dal lato del punto vendita. Il panel negozi è molto importante e si basa su rilevazioni mensili – trimestrali o semestrali su tutti gli acquisti che vengono fatti nel punto vendita. Una analisi specifica che porta ad una strategia finale di grande impatto.

Il panel non viene considerato come l’unico oggetto di campionamento per le indagini di mercato. Infatti la costruzione e il suo mantenimento prevede dei costi altamente elevati tanto che le aziende di piccole dimensioni non sono in grado di sostenerli. Spesso e volentieri si usa il cluster che sono un insieme di oggetti o soggetti che hanno le stesse caratteristiche.

Partecipare ai panel è una cosa importante se il consumatore vuole vedere un miglioramento dei prodotti o in merito alla distribuzione degli stessi. Dal lato vendita diventa ancora più importante se ci si basa soprattutto sul fattore consumatore, cercando di capire quali siano desideri nonché abitudini.

Danila Autore

Lascia un commento