Aree verdi: come scegliere l’erba sintetica per giardini e spazi indoor

I professionisti consentono di ricreare aree verdi non solo negli spazi outdoor ma anche in quelli indoor. Infatti, grazie a un prato artificiale è possibile creare aree verdi ovunque, dalle scuole ai parchi giochi, come anche all’interno di un appartamento. Ciò consente di avere una piccola oasi presso la propria abitazione o in qualunque luogo si desideri.

Per acquistare erba sintetica, in ogni caso, il consiglio è quello di rivolgersi a realtà specializzate, che sappiano consigliare l’utente e supportarlo nella scelta della soluzione più idonea alle proprie necessità.

Ne costituisce un esempio DO Grass, tra i rivenditori di erba sintetica più forniti e apprezzati del settore, che sul proprio portale mette a disposizione anche pratiche guide all’acquisto così come suggerimenti utili da sfruttare per prendersi cura al meglio del proprio giardino artificiale.

Tutti i vantaggi di un prato con erba sintetica

Optare per la realizzazione di un prato artificiale permette di usufruire di diversi benefici in ogni genere di contesto.

Innanzitutto, è importante ricordare come, in qualsiasi giardino, l’erba sintetica rimanga fresca anche se esposta al sole e non attiri alcun insetto. Inoltre, non solo impedisce alla pioggia di danneggiare il terreno sottostante ma protegge anche le radici delle piante sia dal freddo che dal caldo.

Un ulteriore aspetto da tenere in considerazione fa riferimento al fatto che l’erba sintetica non richiede né taglio né irrigazione, a differenza di quella naturale; pertanto, ciò permette di ottimizzare i tempi e i costi solitamente richiesti per la manutenzione degli spazi verdi.

Infine, un prato artificiale può essere installato anche al fine di adornare uno spazio indoor, una possibilità che permette di sfruttare gli effetti rilassanti prodotti dal colore verde anche in ambienti chiusi. È per questo motivo che sempre più spesso vengono installate aree verdi artificiali presso gli uffici, al fine di incrementare il livello di benessere dei lavoratori.

Erba sintetica: le diverse tipologie

Al giorno d’oggi, in commercio è possibile trovare numerose tipologie di erba sintetica, la cui tonalità varia a seconda dell’uso a cui è destinata. Infatti, è possibile trovare prati artificiali sia di colore verde intenso che di diverse tonalità, sempre in grado di richiamare in tutto e per tutto l’erba naturale.

Affidandosi alle migliori realtà del settore individuare la proposta più adatta per le proprie necessità risulta un’operazione semplice e veloce. Infatti, i portali e-commerce specializzati mettono a disposizione schede tecniche dettagliate con tutte le caratteristiche dei prodotti, indicando quale prato sia opportuno scegliere in base alla sua destinazione, nonché un servizio di assistenza a cui potersi rivolgere in caso di indecisione o ulteriori curiosità.

Inoltre, realtà di riferimento del settore come DOgrass offrono la possibilità di richiedere campioni omaggio, così da permettere all’utente di verificare personalmente la qualità dell’erba sintetica offerta prima di procedere all’acquisto.

Naturalmente, tutte le proposte delle migliori realtà del settore si caratterizzano per essere anallergiche, drenanti e atossiche, dunque anche adatte per essere installate in ambienti frequentati abitualmente da bambini e animali domestici.

 

 

 

 

Beatrice Autore

Lascia un commento