Parfait alle mandorle: la ricetta

Se vi trovate alla ricerca di un dessert fresco e allo stesso tempo innovativo, il Parfait alle mandorle potrebbe fare proprio al caso vostro! Questa ricetta trae ispirazione dalla tradizione gastronomica tipica siciliana ma, a differenza del classico semifreddo estivo, il composto di tuorli pastorizzati dona quel sapore in più adatto ai palati più esigenti.

All’interno del Parfait alle mandorle si concentra tutto il sapore della frutta secca, unita alla freschezza della base del dessert. La preparazione si adatta anche ai cuochi principianti, apprezzata da grandi e piccini, a grande impatto scenico come ultima portata. Andiamo a scoprire insieme gli ingredienti necessari e gli step da seguire.

Leggi di più a proposito di Parfait alle mandorle: la ricetta

Non solo pesto: le ricette più in voga con il basilico

Quando si parla di pesto non si può fare a meno di pensare alla tradizione ligure e genovese a base di basilico, pinoli, olio, aglio e l’eventuale aggiunta di formaggio pecorino e parmigiano reggiano. Il pesto rappresenta uno dei condimenti più sfruttati a livello alimentare in tutto il mondo, gustoso e al tempo stesso fresco, ideale per qualsiasi stagione dell’anno.

La preparazione del pesto avviene a crudo, servendosi di un mortaio tradizionale, oppure di un frullatore per le varianti in crema. Ma quali sono le ricette più in voga con protagonista l’ingrediente principale del pesto, ovvero il basilico? Scopriamo insieme una serie di preparazioni sfiziose in vista del periodo estivo ormai alle porte.

Leggi di più a proposito di Non solo pesto: le ricette più in voga con il basilico

Quali coperture offrono le polizze casa?

La polizza casa è un prodotto finanziario con diverse finalità e ampie personalizzazioni. Ci permette di assicurare la nostra abitazione contro una serie molto vasta di imprevisti fortuiti ed accidentali quali danni, furti ed incidenti di vario tipo. Le tipologie di prodotti offerti dalle compagnie assicurative sono molto differenti e rispondenti alle necessità di ogni cliente con un la possibilità di studiare la soluzione più congeniale, caso per caso. Anche le modalità di pagamento e le condizioni generali cambiano da polizza a polizza e ad a seconda della tipologia di assicurazione che si decide di stipulare. Su https://www.qualepolizza.net/ è possibile consultare tutte le guide necessarie per affrontare la giungla delle offerte e delle polizze esistenti.

Leggi di più a proposito di Quali coperture offrono le polizze casa?

Come preparare una crostata senza glutine

All’interno della popolazione mondiale odierna sempre più persone si dimostrano soffrire di intolleranze alimentari, come nel caso della celiachia e dell’ipersensibilità al glutine. Fortunatamente, grazie all’impiego delle farine alternative prive di glutine, si potranno ricreare la maggior parte delle ricette tradizionali italiane, compresa la crostata gluten free.

Leggi di più a proposito di Come preparare una crostata senza glutine

Cerchi un carrello saliscale elettrico ad un ottimo prezzo? Ecco come trovarlo!

La scelta di un carrello saliscale va fatta con cura e bisogna tener conto delle proprie esigenze. Se un carrello manuale è adatto per lo più per trasporti saltuari di scatoloni e pacchi, il carrello elettrico, molto facile da usare, è adatto a chi movimenta continuamente merce pesante. Se ne trovano cingolati e anche a 3 ruote, particolarmente facili da utilizzare. Vediamo di seguito alcune specifiche dei carrelli elettrici e scopriamo come è possibile acquistarli al miglior prezzo!

Leggi di più a proposito di Cerchi un carrello saliscale elettrico ad un ottimo prezzo? Ecco come trovarlo!

Lampredotto: cos’è, come si cucina, ricette e dove si trova

Il lampredotto toscano rappresenta una delle tipiche ricette culinarie della città di Firenze. Buono, saporito, da mangiare anche a panino, il lampredotto fa parte di una delle quattro preparazioni con l’uso specifico degli stomaci dei bovini. Ricetta famosa, anzi famosissima della “cucina povera” del territorio, preservata e riproposta ancora tutt’oggi con grande successo. Leggi di più a proposito di Lampredotto: cos’è, come si cucina, ricette e dove si trova