Mod minecraft: cos’è e come scaricarlo
3 mins read

Mod minecraft: cos’è e come scaricarlo

Se c’è un gioco che è diventato una vera e propria ossessione mondiale, quello è Minecraft: lanciato ufficialmente nel 2011, e disponibile sia per console sia per dispositivi mobili, ancora oggi conta milioni di fan in tutto il mondo.

Quello che fa impazzire tutti, soprattutto giovani e giovanissimi, è che Minecraft è un tipo di gioco sendbox: permette infatti di scavare (mine) e costruire (craft) con diversi tipi di blocchi tridimensionali, il tutto all’interno di un grande mondo fatto da diversi tipi di terreni e habitat da esplorare e che funziona proprio come il nostro.

All’interno di Minecraft, infatti, c’è il sole che sorge e tramonta, si raccolgono materiali, si costruiscono utensili, si va al lavoro, e in base alle diverse modalità di gioco si può anche lottare per la sopravivenza.

Insomma, il gioco offre davvero uno sfogo illimitato alla creatività. Eppure, nonostante questo, i fan più accaniti hanno sviluppato dei modpacks, ovvero delle versioni ampliate del videogioco ma non rilasciate dagli sviluppatori ufficiali.

Modpack per Minecraft: che cos’è?

Un modpack per Minecraft quindi – o semplicemente mod, in linguaggio gergale da gamer – è una modifica che è stata creata da semplici utenti e fan del gioco, e che permette d giocare a Minecraft con delle funzionalità aggiunte e non previste dalla versione originale.

Sono modifiche che riguardano storie, missioni, trofei da conquistare, funzioni particolari o modalità di gioco completamente nuove: in questo modo si possono creare possibilità infinite, anche ispirate a film, libri o personaggi della cultura popolare.

Tra le mod più celebri segnaliamo:

  • Optifine, una delle mod più popolari e incentrata sulle performance, che grazie a questa modifica aumentano il framerate del gioco fino al 200%.
  • Too many items è immensamente amata, perché permette di cambiare modalità di gioco, di creare e modificare oggetti e di effettuare svariate altre operazioni.
  • Galacticraft, interamente dedicata allo spazio e che permette di esplorare l’universo e personalizzare la propria astronave.
  • Oceancraft è molto originale, e permette di esplorare l’oceano e i suoi abitanti.
  • Pixelmon, mod tutta dedicata agli appassionati dell’universo Pokémon.

Come scaricare i modpack di Minecraft

Per prima cosa, ovviamente, bisogna avere Minecraft installato: sebbene esistano moltissime versioni del gioco per piattaforme diverse (PC, cellulare, Xbox 360 / One, PS3, PS4), la versione migliore per utilizzare i modpack è usare quella desktop dedicata al pc.

A questo punto siamo pronti per scaricare i mod di Minecraft: il principale punto di riferimento è il sito ufficiale italiano Minecraft Italia. Una volta dentro al portale, basta cliccare sulla voce Risorse annessa al menu che si trova in alto e poi cliccare sulla voce Mods all’interno della sezione Modding nel menu che si apre.

Qui sono raccolte le varie mod disponibili: si tratta solo di assicurarsi che la mod interessata sia compatibile con la propria versione del gioco, e poi basterà cliccare sul pulsante Download ed attendere qualche istante affinché la procedura di download venga avviata e portata a termine.

Se l’elenco disponibile su Minecraft Italia non è stato convincente, si può sempre ricorrere a siti specifici dedicati ai modpack di Minecraft, tutti scaricabili con una simile procedura, ma sempre dopo essersi accertati che sia una versione compatibile. Uno dei portali più conosciuti è Mine Craft Forum, uno spazio internazionale dove utenti da tutto il mondo mettono a disposizione per il download i modpack più vari.

Lascia un commento