Piemonte turismo: ecco i posti più belli da vedere e dove dormire
3 mins read

Piemonte turismo: ecco i posti più belli da vedere e dove dormire

Il turismo in Piemonte può contare su un’infinità di proposte interessanti e coinvolgenti. Dai paesaggi delle Langhe e del Monferrato alle vette delle Alpi, passando per palazzi storici e musei importanti. La regione vanta diverse attrazioni, che sono distribuite in tutto il territorio. Alcune di queste fanno parte della rete di edifici che erano correlati alla famiglia reale dei Savoia, ma non mancano di certo anche i luoghi di interesse religioso. Scopri in questo articolo cosa non perderti a Torino e in Piemonte!

Piemonte turismo: i posti più belli

Cominciamo con il capoluogo della regione, ovvero Torino. Questa città si è guadagnata il soprannome di “Piccola Parigi” per la fisionomia del suo centro storico, il Quadrilatero Romano. Qui si trova il secondo Museo Egizio per importanza mondiale, dopo quello del Cairo. La città si può osservare dalla cima della Mole Antonelliana o dalla Basilica di Superga. In centro città, invece, si trovano la Cappella della Sindone e il Borgo Medievale del parco del Valentino, che sono attrazioni adatte a tutti.

La Sacra di San Michele è un luogo ricco di fascino e di mistero. Si trova sulla via francigena, ovvero il percorso di pellegrinaggio che fin dall’epoca medievale si snoda da Canterbury a Roma. Anche il Santuario di Oropa è un antico Monte Sacro che ne fa parte, ed è situato nel biellese. Passando dal religioso al militare, non si può dimenticare il Forte di Fenestrelle, la grande muraglia piemontese. Si estende per 5 km e da qui la vista sulla Val Chisone è mozzafiato.

Tra le residenze sabaude, quelle che non bisogna perdersi sono la Reggia di Venaria e il Castello di Rivoli, entrambi alle porte del capoluogo piemontese. La prima ospita eventi e mostre temporanee, il secondo è sede di un importante museo di arte contemporanea. Anche la Palazzina di Caccia di Stupinigi e il Castello di Racconigi, con il suo grande parco maestoso, sono due tappe che meritano di dedicar loro un po’ del proprio tempo. Per chiudere in bellezza questo tema, è doveroso elencare anche l’antico Castello Ducale di Aglié e i suoi giardini con numerosi alberi secolari.

Tra le ville che si affacciano sul Lago Maggiore, Villa Taranto è una delle più belle e si trova in provincia di Verbania. Per quanto riguarda il lago, invece, è da segnalare l’arcipelago delle Borromee. I palazzi dell’Isola Madre e dell’Isola Bella sono sicuramente i gioielli più preziosi del Lago Maggiore.

Piemonte turismo: dove dormire

Il Piemonte è una regione che offre tantissime opzioni, per il pernottamento durante una vacanza o un fine settimana. Alberghi e bed and breakfast sono solo alcune delle possibilità sulle quali si può puntare. Nelle città più popolose si possono trovare anche appartamenti vacanza, sulle piattaforme online più famose. Una gita in campagna merita sicuramente una sosta in qualcuno dei numerosi agriturismi, che costellano il territorio e offrono anche prodotti tipici locali e ricette tradizionali. Per chi ama andare in alta montagna, invece, bisogna segnalare la fitta rete di rifugi alpini che la regione piemontese ha da offrire.

Lascia un commento