Il fatto che un sogno veda la presenza di uno o più bambini è indice di una relazione complessa con se stessi, gli altri e il mondo circostante. Spesso, infatti, un bambino in un sogno rappresenta il bambino interiore che desidera essere liberato dalle catene della razionalità tipicamente adulta.
I sogni sui bambini sono così vasti e vari che è difficile assegnare un significato generale ad essi. Tuttavia, il più delle volte i sogni sui bambini sono rappresentativi della propria parte infantile, un lato spesso nascosto ma che è presente in ognuno di noi.
Sognare bambini : quali sono i sogni più ricorrenti e il loro significato
Quando si sogna un bambino che si arrampica su una scala, un mobile o una montagna, il significato più ricorrente è legato alla possibilità che la nostra parte infantile abbia voglia di emergere dal subconscio e liberarsi dalle costrizioni che la vita adulta le ha imposto.
Se invece si sogna un bambino nell’atto di cadere, è possibile che il sogno si riferisca ala fatto che, a livello profondo, sentiamo un senso di abbandono e insoddisfazione. Sognare un bambino chiuso in una stanza o, peggio, in una gabbia, può indicare una difficoltà ad esprimere il lato più allegro e giocoso di noi stessi.
Sognare un bambino felice e in buona salute e un ottimo presagio per il futuro, mentre sognare un bambino che piange può significare pene e sofferenze in arrivo. Immaginare di essere tornati bambini nei propri sogni ha un significato ambivalente; da un lato, infatti, denota la necessità di godere di più delle piccole cose e ritrovare una profonda serenità, dall’altro può identificarsi con una paura latente verso un necessario cambiamento.
Sognare di dare alla luce un bambino è un segnale che richiama un desiderio di maternità. Sognare di perdere un bambino può presagire un periodo di difficoltà imminenti, dovute forse ad una scarsa capacità di razionalizzare e prendersi le proprie responsabilità.Salvare un bambino in un sogno è associato al bisogno naturale di essere forti e autoritari, di proteggere e decidere il proprio destino e quello degli altri.
È strano, ma in molti sogni sui bambini, questi ultimi sono biondi. Secondo la psicoanalisi, sognare i bambini biondi è la massima espressione di tutto ciò che rappresenta l’infanzia: purezza, gentilezza, innocenza, entusiasmo e fiducia nel mondo esterno. Questo sogno dunque è di buon auspicio poiché prevede uno stato di stabilità e felicità.
Sognare i bambini che ci attaccano o ci inseguono suggerisce una frustrazione di fondo a causa di un progetto fallito. Un blocco mentale ci impedisce di trovare la strada verso la realizzazione, sia che si tratti di una relazione sentimentale, sia che si tratti di un’opportunità lavorativa. Sognare la morte improvvisa di un bambino, è uno dei sogni più inquietanti in assoluto poiché mette a confronto la purezza e l’innocenza di un bambino con l’orrore della morte. In questo caso, tale sogno può suggerire la fine di uno periodo favorevole che lascia il posto a un tempo di risentimenti e difficoltà.