Samarcanda è una città dell’Uzbekistan: per popolazione, è la seconda del paese. Si situa al centro delle principali rotte commerciali asiatiche, qualità che nel corso della sua storia l’ha messa molto spesso al centro delle principali dinamiche politiche e commerciali. Prima fu parte del Primo Impero Persiano, poi fu sotto influenza araba, in seguito timuride, uxbeka e, più recentemente, anche sotto l’Impero Russo per confluire nell’Unione Sovietica, fino al 1991.
In lingua sogdiana, il nome Samarcanda significa “fortezza di pietra“. La città si trova lungo la via della seta, tra la Cina e l’Europa: nel 2001, Samarcanda è entrata nella lista dei patrimoni dell’umanità dell’UNESCO con il titolo “Samarcanda – Crocevia di culture”.
Leggi di più a proposito di Era la capitale di Tamerlano: dove si trova Samarcanda? Cosa c’è da vedere?…