auto assicurazioni

Assimoco Assicurazioni: come contattarla? Quali servizi propone?

Oggi come oggi, assicurare i propri beni e i propri cari è una delle uniche vie per condurre una vita serena. La crisi economica e la crisi sanitaria hanno infatti messo in luce tutte le fragilità del sistema lavorativo italiano, nonché della nostra stessa vita. Assicurarsi quindi che, in qualsiasi caso, si ha una copertura economica è forse l’unico  modo per tirare un sospiro di sollievo, in questo modo rapido e incerto.

Assimoco Assicurazioni è la prima Compagnia Assicurativa Italiana ad aver acquisito la qualifica di Società Benefit e ha come obiettivo quello di costruire relazioni concrete e proattive con i propri clienti e con il territorio, attivando sistemi di welfare integrato.

Leggi di più a proposito di Assimoco Assicurazioni: come contattarla? Quali servizi propone?

Vogatori

La federazione di chi voga: ecco cosa sapere sulla FICSF

La Federazione Italiana Canottaggio Sedile Fisso nasce grazie all’opera di Gaetano Rissotto, giornalista pubblicista che ha creduto nella possibilità di unire le diverse forme di attività remiera tradizionale in un unico organismo sportivo. Questo, nella sua idea, avrebbe quindi dovuto essere riconosciuto dal C.O.N.I e quindi ricevere finanziamenti necessari alla propria sopravvivenza e al proprio sviluppo.

Leggi di più a proposito di La federazione di chi voga: ecco cosa sapere sulla FICSF

computer

Programmi disegno 3d: quali sono i migliori? Da dove si possono scaricare?

Oggi come oggi, sono tantissimi i professionisti che usano programmi di disegno 3D per sviluppare i propri progetti o per perfezionarne alcuni dettagli. Dagli anni Ottanta, infatti, la progettazione è sempre più sostenuta dal computer, per creazioni sempre più precise e dettagliate.

Gli ambiti di utilizzo sono molto vari, dalla progettazione industriale e architettonica fino al disegno di componenti meccaniche, circuiti elettronici, oggetti di design o ancora produzioni cinematografiche e multimediali. Il disegno 3D, infatti, è usato anche per creare i personaggi e gli ambienti dei film di animazione ma, al tempo stesso, si adopera anche per le componenti di un aereo, un’auto o un tostapane. Insomma: i campi di applicazione sono infiniti. Ecco, però, quali sono i migliori programmi da scaricare.

Leggi di più a proposito di Programmi disegno 3d: quali sono i migliori? Da dove si possono scaricare?

Leida

Città natale di Rembrandt: dove si trova Leida? Cosa c’è da vedere?

Rembrandt è stato un incisore e pittore olandese, nato nella città di Leida il 15 luglio 1606 e morto ad Amsterdam il 4 ottobre 1669. Ad oggi, è considerato uno dei maggiori pittori della storia dell’arte di tutta Europa e, sicuramente, è l’artista più importante dell’Olanda.

Rembrandt è il quarto di sei figli, ma sua madre ne aveva avuti ben dieci, di cui purtroppo quattro non sopravvissero. La famiglia benestante gli consentì di studiare alla scuola di latino e poi all’Università di Leida, la più antica dei Paesi Bassi. La città di Leida è una delle più suggestive della nazione, meta di turismo nazionale ed internazionale.

Leggi di più a proposito di Città natale di Rembrandt: dove si trova Leida? Cosa c’è da vedere?

Samarcanda

Era la capitale di Tamerlano: dove si trova Samarcanda? Cosa c’è da vedere?

Samarcanda è una città dell’Uzbekistan: per popolazione, è la seconda del paese. Si situa al centro delle principali rotte commerciali asiatiche, qualità che nel corso della sua storia l’ha messa molto spesso al centro delle principali dinamiche politiche e commerciali. Prima fu parte del Primo Impero Persiano, poi fu sotto influenza araba, in seguito timuride, uxbeka e, più recentemente, anche sotto l’Impero Russo per confluire nell’Unione Sovietica, fino al 1991.

In lingua sogdiana, il nome Samarcanda significa “fortezza di pietra. La città si trova lungo la via della seta, tra la Cina e l’Europa: nel 2001, Samarcanda è entrata nella lista dei patrimoni dell’umanità dell’UNESCO con il titolo “Samarcanda – Crocevia di culture”.

Leggi di più a proposito di Era la capitale di Tamerlano: dove si trova Samarcanda? Cosa c’è da vedere?

Grotte di Postumia

Sono l’attrattiva di Postumia: come raggiungere le sue grotte? Cosa c’è da vedere?

Annualmente vengono visitate da 37 milioni di visitatori: le Grotte di Postumia, infatti, sono tra le più ricercate al mondo e sicuramente le più grandi e visitate di tutta Europa. Si trovano in Slovenia e sono un classico esempio di carsismo, il fenomeno che indica l’attività chimica esercitata dall’acqua sulle rocce calcaree.

Leggi di più a proposito di Sono l’attrattiva di Postumia: come raggiungere le sue grotte? Cosa c’è da vedere?

Torre di Belem

Torre simbolo di Lisbona: qual è la storia della torre di Belem? A quando risale la sua costruzione?

La “Torre di Betlemme”, in portoghese Torre de Belém, si trova a Lisbona ed è un sito del patrimonio dell’umanità dell’UNESCO. Ha avuto un ruolo importantissimo nell’Era delle scoperte, quando veniva usata sia come fortezza che come porto: da qui gli esploratori partivano per costituire il commercio europeo con India e Cina.

Commissionata dal Re Giovanni II, venne costruita nei primi anni del XVI secolo. Oggi è meta di un incessante turismo europeo e mondiale.

Leggi di più a proposito di Torre simbolo di Lisbona: qual è la storia della torre di Belem? A quando risale la sua costruzione?

Camillo Golgi

Camillo Golgi: chi era? Che cosa si sa della sua attività scientifica?

Nato a Corteno il 7 luglio 1843, Camillo Golgi è stato un importante scienziato, medico ed accademico italiano. Ha insegnato sia all’Università di Siena, istologia e patologia, sia a quella di Pavia. Vinse anche il premio Nobel nel 1906.

I suoi studi sono ancora oggi fondamentali nell’approccio alla scienza e alla medicina e lo rendono uno tra gli studiosi più importanti d’Italia, riconosciuto a livello internazionale.

Leggi di più a proposito di Camillo Golgi: chi era? Che cosa si sa della sua attività scientifica?

tantifilm

Tantifilm: ecco cosa c’è da sapere su questo sito! è legale?

Oggi come oggi sono moltissime le piattaforme di streaming video a pagamento che mettono a disposizione film, documentari e serie tv. Netflix, Prime Video e Disney Plus sono solo alcune di queste: gli appassionati del cinema possono finalmente godersi molti nuovi titoli dalla comodità del proprio divano, senza dover per forza andare in sala cinematografica.

Nonostante ciò, però, molti nuovi titoli non escono subito su queste piattaforme, prendendosi un po’ di tempo per permettere ai cinema di guadagnarsi con l’esclusiva trasmissione. Ecco che quindi entrano in gioco le piattaforme di streaming video online come Tantifilm, uno dei più grandi siti web italiani dedicati allo streaming di film e serie tv.

Leggi di più a proposito di Tantifilm: ecco cosa c’è da sapere su questo sito! è legale?

Romania

Città della Romania: quanto è grande Costanza? Cosa vedere e quando andarci?

Costanza è una città rumena sulle sponde occidentali del Mar Nero. Si caratterizza per essere un porto molto importante, nonché un centro industriale di rilevanza. Questa città è nata come colonia greca della provincia delle Scizia, sulle rive del Mar Nero e venne fondata nel 500 a.C. come base commerciale per gli scambi con la Dacia.

Oggi Costanza è meta di turismo grazie alle sue bellezze storico-artistiche e grazie alle terme, che la rendono famosa in tutta Europa. Il clima è molto simile a quello delle città del centro Italia, per cui il periodo migliore per visitare le città della Romania è la primavera e l’autunno, quando le temperature sono miti ed accoglienti.

Leggi di più a proposito di Città della Romania: quanto è grande Costanza? Cosa vedere e quando andarci?