fondo pensione

Pensioni integrative confronto: quali sono le più consigliate, pro e contro

Quando si lavora come dipendenti, ad ogni busta paga viene trattenuta una parte di stipendio lordo che, versato dal titolare alle casse dell’Inps, va a costituire quella che poi sarà la pensione. Allo stesso modo, chi possiede partita Iva annualmente sa che parte di ciò che ha guadagnato dovrà essere versato a una cassa di riferimento con lo stesso obiettivo.

Parallelamente, però, ognuno può decidere di investire i propri risparmi in una pensione integrativa, cioè una forma di previdenza complementare. In questo caso, i contribuenti possono decidere se affidarsi a un Piano Individuale Pensionistico o a un Fondo Pensione. Ne esistono di diversi tipi e ognuno ha specifiche caratteristiche, da valutare anche in base alle proprie esigenze.

Leggi di più a proposito di Pensioni integrative confronto: quali sono le più consigliate, pro e contro

università

Università parigina: cosa si studia alla Sorbona? Come iscriversi?

L’Università Pantheon-Sorbona, detta anche Università Parigi 1, offre praticamente tutti i corsi di studio possibili e immaginabili. Ad emergere, però, sono le discipline economiche e relative al Management, l’arte e le Scienze Umane con quelle Politiche e Giuridiche.

Sebbene il centro amministrativo sia nel Quartiere Latino, che è al centro di Parigi, in realtà possiede molte succursali in giro per la città. Il rettorato si trova al civico 12 di piazza del Panthéon.

Leggi di più a proposito di Università parigina: cosa si studia alla Sorbona? Come iscriversi?

cabaret

Alessandro Bergonzoni: cosa si sa della sua vita privata? In quali spettacoli ha recitato?

Comico, cabarettista e drammaturgo, Alessandro Bergonzoni è nato a Bologna nel 1958 e, dopo aver frequentato l’Accademia Antoniana e essersi laureato in Giurisprudenza, ha iniziato a collaborare con Claudio Calabrò. Fin dalle prime esperienze si è focalizzato su quelle che poi saranno le sue linee guida da comico e cabarettista, dando un segno preciso alla sua carriera.

Leggi di più a proposito di Alessandro Bergonzoni: cosa si sa della sua vita privata? In quali spettacoli ha recitato?

talco

Si mischia con il talco: che cos’è il boro? Dove si trova?

Il boro è un minerale presente anche nel corpo umano, somministrato spesso e volentieri per rafforzare le ossa, aumentare i livelli di testosterone, la massa muscolare e migliorare le capacità di ragionamento e di coordinazione. Il boro, inoltre, è presente in tutte le piante e negli alimenti non trattati, poiché i fertilizzanti chimici ne impediscono l’assorbimento dal suolo. Fondamentale per il benessere umano, si prende anche dal consumo di frutta, verdura e legumi.

Leggi di più a proposito di Si mischia con il talco: che cos’è il boro? Dove si trova?

alimenti

Sali contenenti azoto: cosa sono i nitrati? A che servono?

Nitriti e nitrati sono delle sostanze che sono composte da azoto e ossigeno e sono comunemente presenti nella natura. I nitrati, in particolare, derivano dall’acido nitrico e sono fondamentali per far crescere i vegetali: questi, grazie alla luce solare, usano l’azoto per sintetizzare le proprie strutture proteiche. Nel corso del tempo, l’uomo ha quindi imparato che arricchendo il terreno con nitriti e nitrati le colture sarebbero cresciute in modo ottimo.

Oltre ai lati positivi relativi all’agricoltura, e altri relativi alla conservabilità di alcuni alimenti, ci sono però alcuni aspetti negativi dei nitrati. Ecco tutti i dettagli.

Leggi di più a proposito di Sali contenenti azoto: cosa sono i nitrati? A che servono?

palestre

Palestre Salerno: ecco quali sono, i loro corsi e i recapiti

Oggi come oggi, quella di andare in palestra è un’attività molto diffusa. Tantissime persone, infatti, per stare attente al peso e alla linea dedicano il proprio tempo libero all’esercizio fisico. Sebbene nei mesi più caldi sia piacevole anche svolgere attività all’aperto come la corsa o la bicicletta, durante i lunghi inverni è molto utile trovare una palestra dove dedicarsi alla sala pesi con un personal trainer o a qualche corso organizzato.

Nella città di Salerno sono molte le palestre che offrono corsi e attività individuali e di gruppo: ecco le migliori con i loro recapiti, corsi e indirizzi.

Leggi di più a proposito di Palestre Salerno: ecco quali sono, i loro corsi e i recapiti

attività fisica

Aerodance: che pratica è? Quali sono i suoi benefici? Chi la può fare?

Ormai si sa: mantenersi di un peso adeguato, fare attività fisica con regolarità e avere una dieta sana ed equilibrata sono i segreti per una vita lunga e ricca di salute. Il segreto per mantenersi in forma è quello di non perdere mai l’abitudine e di fare qualcosa ogni giorno: in questo modo, il corpo rimarrà tonico e sportivo e ci sosterrà nelle attività quotidiane, imprevisti compresi.

Per cercare di mantenere la buona abitudine di fare sport, quindi, è necessario trovare un’attività che ci piaccia e che non ci annoi. L’aerodance, per esempio, è la rivisitazione dell’aerobica degli anni Ottanta ed è un ottimo modo per mantenersi in movimento divertendosi.

Leggi di più a proposito di Aerodance: che pratica è? Quali sono i suoi benefici? Chi la può fare?

Windows

Kmspico: cos’è e come si attiva? E’ sconsigliato oppure no?

Windows è uno dei sistemi operativi più diffusi e la maggior parte dei programmi che circolano sono ottimizzati per essere installati in computer con questo sistema operativo. Ci sono però alcune situazioni in cui è possibile riscontrare dei problemi nell’installazione di alcuni programmi ed è qui che interviene Kmspico.

Kmspico è uno strumento che ha lo scopo di attivare i prodotti Microsoft in un modo alternativo, cioè quando non si ha la licenza per farlo. Se per esempio ripristiniamo il pc e perdiamo la chiave di attivazione di Windows, può succedere che non si riescano ad avviare tutti i programmi: eppure la licenza l’abbiamo pagata e non ha senso ricomprarla! Per queste situazioni c’è Kmspico.

Leggi di più a proposito di Kmspico: cos’è e come si attiva? E’ sconsigliato oppure no?

Francia

Una città della Piccardia: ecco cosa vedere ad Amiens e dove dormire

Amiens è una città che si trova a metà strada tra Beauvais e il canale della Manica ed è una delle più importanti della regione dell’Alta Francia che, nel 2016, ha unito la Piccardia e il Nord-Pas-de-Calais. Famosissima è la sua cattedrale gotica, anche se la città ha delle bellezze uniche e particolari che non si possono non visitare, se ci si trova nei paraggi.

Leggi di più a proposito di Una città della Piccardia: ecco cosa vedere ad Amiens e dove dormire

viaggi

Venezia sigla: ecco qual è e cosa vedere in questa città

Venezia (VE) è una delle città più amate, visitate e desiderate di tutto il mondo. Sebbene noi italiani la diamo spesso per scontata, poiché l’abbiamo qua vicino, dall’altra parte del pianeta è un vero proprio sogno a occhi aperti quello di poter organizzare un viaggio in questa piccola perla del Veneto, nel nord-est Italia.

La città offre ai suoi visitatori bellezze storiche, artistiche, architettoniche e naturali che lasceranno tutti a bocca aperta. Conoscerne un po’ la storia può aiutare a comprenderne fino in fondo l’importanza e la bellezza: ecco cosa si deve assolutamente vedere, se si va a Venezia.

Leggi di più a proposito di Venezia sigla: ecco qual è e cosa vedere in questa città